LA PIÙ ANTICA DISTILLERIA DELLA SICILIA

Oggi ancora attiva nella sua interezza ed ancora indipendente sotto il controllo della famiglia Russo da ben 5 generazioni. L’azienda sorge nel paese di Santa Venerina, ai piedi dell’Etna. Questa piccola cittadina può vantare antiche vocazioni alla distillazione.

In passato le aziende presenti erano decine ed addirittura potevamo vantare degli artigiani produttori di alambicchi.

Con le sue 7 colonne, in rame e acciaio, la DISTILLERIA DELL’ETNA, distilla: attraverso un processo continuo e sottovuoto, le vinacce più pregiate delle principali cantine siciliane e gli aromi freschi e naturali delle migliori botaniche locali.

Innovare per noi vuol dire non tradire la tradizione

Producendo liquori e distillati di alta qualità che possano coinvolgere il consumatore anticipandone desideri e gusti.

Riprendere la tradizione rinnovandola in modo coerente, ma incessante attraverso il rafforzamento del legame tra l’impresa e il territorio inteso come luoghi, tradizioni e talenti.

La sperimentazione costante di nuovi prodotti attraverso la produzione di liquori e distillati unici per caratteristiche organolettiche e olfattive e di usi alternativi a quelli tradizionali.

Realizzare prodotti che coinvolgono i sensi in un modo olistico e trasversale, in una visione d’insieme in cui il protagonista è il consumatore finale il quale, attraverso l’esperienza del bere, viaggia, conosce, impara e si emoziona.

Riuscendo a portare la sicilia dentro ad un bicchiere in giro per il mondo!

Anticipare le tendenze creando di volta in volta il prodotto successivo che il mercato richiederà, così da essere pionieri in Sicilia e veicolatori del mondo della miscelazione e del bere bene.

Rispettando sempre gli elementi naturali che li compongono avvalendosi di materie prime d'eccellenza