IL RICETTARIO
LINEA DREAM CREAM
Le Dream Cream sono cremosità liquide, perfette per farcire, guarnire o creare dolci al cucchiaio, semifreddi, mousse, e altri dessert. Disponibili nei gusti Cioccolato, Pistacchio, Caffè, e Nocciola, queste creme sono ideali per piatti dolci, dalle preparazioni più semplici a quelle più complesse.
GANACHE AL CIOCCOLATO CON BITTER DIVENTO FLOREALE
Una ganache ricca e aromatica per dessert o farciture.
Ingredienti:
200 g di cioccolato fondente
100 ml di Dream Cream al Cioccolato
50 ml di panna fresca
3 ml di Bitter Divento Floreale
Preparazione:
- Sciogliere il cioccolato con la panna a bagnomaria.
- Aggiungere la Dream Cream e il Bitter Divento Floreale, mescolare fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Utilizzare come farcitura per torte o come salsa per dolci.



SEMIFREDDO AL PISTACCHIO
Un dolce cremoso con il ricco sapore del pistacchio.
Ingredienti:
250 ml di panna montata
100 ml di Dream Cream al Pistacchio
50 g di granella di pistacchio
Preparazione:
- Unire la panna montata alla Dream Cream al Pistacchio.
- Versare negli stampi e congelare per almeno 4 ore.
- Decorare con granella di pistacchio prima di servire.
LINEA BIANCONEVE E ROSABELLA
I liquori Bianconeve e Rosabella sono essenze siciliane che evocano i gusti tradizionali: il cannolo siciliano e il ficodindia, ideali per dolci freschi e aromatici.
MOUSSE AL BIANCONEVE CON BITTER DIVENTO FLOREALE
Una mousse delicata con una nota siciliana.
Ingredienti:
150 g di panna montata
100 ml di Bianconeve
5 ml di Bitter Divento Floreale
Preparazione:
- Montare la panna e unire il Bianconeve e il Bitter Divento Floreale.
- Mescolare delicatamente e servire in coppette decorate con scaglie di cioccolato.



CHEESECAKE AL FICODINDIA CON ROSABELLA
Un dolce ricco e cremoso, con il sapore esotico del ficodindia.
Ingredienti:
300 g di biscotti secchi
100 g di burro fuso
250 g di crema di formaggio
100 ml di Rosabella
Preparazione:
- Preparare la base con biscotti tritati e burro fuso.
- Mescolare la crema di formaggio con Rosabella e versare sulla base.
- Raffreddare in frigo per almeno 6 ore e decorare con fettine di ficodindia prima di servire.
LINEA ZAGARO
Il Liquore Zagaro è un liquore delicato al fiore d'arancio, perfetto per piatti freschi e per piatti salati che richiedono una nota floreale.
PANNA COTTA ALLA ZAGARA
Un dolce cremoso, perfetto per chi ama il profumo delicato dei fiori d'arancio.
Ingredienti:
500 ml di panna fresca
80 g di zucchero
6 g di gelatina in fogli
50 ml di Liquore Zagaro
Preparazione:
- Ammollare la gelatina in acqua fredda.
- Scaldare la panna con lo zucchero, senza farla bollire.
- Aggiungere la gelatina e il Liquore Zagaro, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare negli stampi e far raffredare in frigorifero per almeno 4 ore.



CHEESECAKE AGLI AGRUMI E ZAGARO
Un dolce con agrumi freschi e il profumo del fiore d'arancio, ideale per aggiungere un tocco siciliano al dessert.
Ingredienti:
200 g di biscotti secchi
100 g di burro fuso
250 g di mascarpone
100 ml di panna fresca
50 ml di Liquore Zagaro
Preparazione:
- Tritare i biscotti e mescolarli con il burro fuso per creare la base.
- In una ciotola, unire mascarpone, formaggio e panna montata, aggiungendo il Liquore Zagaro.
- Versare sulla base di biscotti e refrigerare per almeno 6 ore.
LINEA BITTER DIVENTO
I Bitter Divento sono liquori aromatici che aggiungono un tocco speziato e floreale ai piatti. Disponibili nelle varianti Floreale, Cinnamore (cannella), e Zagara, sono perfetti per piatti dolci e salati.
CREMA PASTICCERA AROMATIZZATA CON BITTER DIVENTO FLOREALE
Una crema perfetta per farciture o dessert al cucchiaio con una nota floreale.
Ingredienti:
500 ml di latte
4 tuorli
120 g di zucchero
50 g di farina
5 ml di Bitter Divento Floreale
Preparazione:
- Preparare una crema pasticcera classica e, a fine cottura, aggiungere il Bitter Divento Floreale.
- Lasciare raffreddare prima di usarla per farcire torte, bignè o come base per desert al cucchiaio.



TIRAMISÙ CON BITTER DIVENTO AROMATICO
Un dolce che unisce il classico tiramisù a un tocco speziato.
Ingredienti:
200 g di savoiardi
300 ml di caffè
100 ml di mascarpone
10 ml di Bitter Divento Aromatico
Preparazione:
- Imbevere i savoiardi nel caffè e disporli in una pirofila.
- Mescolare il mascarpone con il Bitter Divento Speziato e stratificare il composto sui savoiardi.
- Refrigerare per 3 ore prima di servire.
LINEA SPRAY INVENTO
Gli Spray Invento sono essenze alimentari che aggiungono freschezza e raffinatezza ai piatti. Disponibili nelle varianti Gelsomino, Zagara e Pomelia, sono ideali per piatti dolci o salati.
CROSTATA AL LIMONE E GELSOMINO
Un dessert fresco con il profumo delicato del gelsomino.
Ingredienti:
1 base di pasta frolla
200 g di crema al limone
3 spruzzi di Spray Gelsomino
Preparazione:
- Farcire la base di pasta frolla con crema al limone.
- Cuocere in forno e, una volta raffreddata, decorare con 3 spruzzi di Spray Gelsomino.



GAMBERI ALLA POMELIA
Un piatto di pesce con una nota esotica grazie allo Spray Pomelia, ideale per carni delicate.
Ingredienti:
500 g di gamberi freschi
2 cucchiai di olio EVO
2 spruzzi di Spray Pomelia
Preparazione:
- Pulire i gamberi e saltarli in padella con l'olio EVO.
- Aggiungere gli spruzzi di Spray Pomelia durante la cottura per esaltare il piatto.
LINEA OLIO DI SEMI DI VINACCIOLO SEME DIVINO
L'olio di semi di vinacciolo, derivato dai semi dell'uva, è un ingrediente versatile e salutare, ricco di acidi grassi insaturi, antiossidanti e vitamina E. È particolarmente apprezzato in cucina per il suo sapore delicato e per la sua resistenza alle alte temperature, che lo rende ideale sia per la frittura che per condire piatti a crudo.
VELLUTATA DI ZUCCA CON OLIO DI SEMI DI VINACCIOLO
Ingredienti:
500 g di zucca
1 cipolla
1 patata
1 litro di brodo vegetale
Preparazione:
- In una pentola, soffriggere una cipolla tritata in olio di semi di vinacciolo per pochi minuti.
- Aggiungere 500 g di zucca a cubetti e 1 patata tagliata, coprire con 1 litro di brodo vegetale caldo e cuocere per 20-25 minuti a fuoco medio.
- Frullare il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza liscia.
- Regolare di sale e pepe, e aggiungere un filo d'olio di semi di vinacciolo a crudo prima di servire.



INSALATA DI QUINOA CON VERDURE GRIGLIATE E OLIO DI SEMI DI VINACCIOLO
Ingredienti:
200 g di quinoa
1 zucchina
1 peperone rosso
1 melanzana
4 cucchiai di olio di semi di vinacciolo
1 cucchiaio di succo di limone
Sale e pepe qb.
Foglie di menta fresca (opzionale)
Preparazione:
- Cuocere la quinoa in acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolare e lasciar raffreddare.
- Tagliare le verdure (zucchina, peperone e melanzana) a fette e grigliarle su una piastra ben calda fino a renderle tenere e dorate.
- In una ciotola, unire la quinoa raffreddata con le verdure grigliate, aggiunere il succo di limone, l'olio di semi di vinacciolo, sale e pepe.
- Mescolare bene e servire con foglie di menta fresca per un tocco aromatico.